🎈 Il compagno pomeridiano dei bambini degli anni ’80 🎁 BIM BUM BAM

torna a RIONE Revival 🍁

Bim Bum Bam è stato per oltre vent’anni, dal 1981 al 2002, un programma  contenitore 📦 destinato ai bambini e ai ragazzi.

Mitica sigla di BIM BUM BAM 🎼

La prima edizione del programma venne trasmessa da settembre a dicembre 1981 sul circuito televisivo 📺 del gruppo Rusconi, Antenna Nord, che veniva ritrasmesso da un gruppo di emittenti locali e cambiò poi nome in Italia 1 dal 3 gennaio 1982.

La trasmissione andava in onda alle ore 16:00 🕓 alle 18:00 come semplice contenitore di cartoni animati e poi vennero inseriti, fra un cartone e l’altro, alcuni intermezzi condotti da Sandro Fedele, Marina Morra e Paolo Bonolis, tutti e tre provenienti da 3, 2, 1… contatto!, trasmissione per ragazzi della RAI andata in onda con successo negli anni precedenti; nelle loro apparizioni, i tre conduttori indossavano delle tute grigie con piccole scritte colorate sul petto.

In alcune regioni italiane (Italia 1 all’epoca si appoggiava a varie emittenti locali), gli intermezzi trasmessi non erano quelli prodotti dagli studi di Milano con i tre presentatori sopracitati che comparivano comunque nella maggior parte delle regioni ma altri, di produzione locale con dei presentatori diversi: ad esempio nel Lazio erano condotti da un’esordiente e allora sconosciuta Marta Flavi mentre in Campania vedevano invece protagonisti Teresa Iaccarino e il pupazzo Uffy.

Nell’estate del 1983, il programma fu soggetto a un drastico cambiamento affidandone la cura ad Alessandra Valeri Manera, nominata autrice e produttrice esecutiva, che sostituì i conduttori – tranne Paolo Bonolis – con Licia Colò e Uan, un pupazzo animato dal Gruppo 80 e doppiato da Giancarlo Muratori, cane antropomorfo che venne rappresentato come un bambino pestifero e dispettoso, che divenne subito molto popolare tra il pubblico infantile.

Giancarlo Muratori, con la voce 📣 fuori campo, dava vita inoltre ad altri due personaggi: La Signora Regia e il cattivissimo produttore Signor Brandolin che terrorizzava i conduttori, in particolar modo Bonolis.

In questa stagione la trasmissione ricevette il Telegatto  🥇 come miglior programma per ragazzi (lo vincerà ancora altre tre volte).

Alla fine della stagione 1984–1985 Licia Colò lasciò 🏃‍♀️ la trasmissione venendo sostituita da Manuela Blanchard Beillard.

Le edizioni condotte dalla coppia Bonolis-Blanchard insieme a Uan ebbero un notevole successo di pubblico 👏, grazie agli sketch comici come Uanathan – Dimensione Avventura (parodia di Jonathan – Dimensione avventura),

Nella storia le riprese all’esterno presso il famoso parco giochi Gardaland 🎢, che in quegli anni era in piena fase di decollo!

Nella stagione 1989-1990 ad affiancare Paolo Bonolis e Manuela Blanchard Beillard alla conduzione arrivarono anche Debora Magnaghi (già conduttrice di un altro programma per ragazzi di rete 4, Ciao Ciao), Carlo Sacchetti e Carlotta Pisoni Brambilla (già conduttrice di Caffelatte, altro programma per ragazzi delle reti Fininvest). Inoltre nella stessa stagione, Uan venne affiancato da un altro pupazzo di pezza: Ambrogio (sempre animato dal Gruppo 80 e doppiato da Daniele Demma), dalle fattezze di un leone, che però non ottenne la stessa popolarità di Uan.

Nella stagione 1990-1991, Paolo Bonolis abbandonò 🏃‍♂️ il programma e al suo posto arrivarono Marco Bellavia, Roberto Ceriotti e il piccolo Alessandro Gobbi;

Dopo anni di successi 🏆, la trasmissione, a partire dalla stagione 1998-1999, a causa dei sempre più crescenti tagli al suo budget, iniziò ad essere progressivamente svuotata di tutti i suoi intermezzi interni, salvo brevi interventi di  Marco Bellavia,

Il 17 gennaio 2000 gli intermezzi furono cancellati  ❌ del tutto e Bim Bum Bam tornò ad essere, come all’inizio, un semplice contenitore di cartoni animati

Il 31 gennaio 2018 📆 il settimanale Chi riporta la notizia secondo la quale Italia 1, avrebbe intenzione di far ritornare il programma in chiave moderna.

Elenco delle serie animate più famose che sono passate da BIM BUM BAM:

BASTAAAAAA!!!!

Immagine

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.