Torna a RIONE Casa 🏚
🥇 Prima regola: NO ALLO SPRECO!
i rifiuti possono finire nelle discariche o negli inceneritori 🔥 |
E quindi provocano: – inquinamento del suolo |
i rifiuti possono essere Riciclati ♻️ |
Le materie prime della carta, della plastica, del vetro e delle lattine sono trasformate e riutilizzate, salvando così molte risorse naturali |
E’ necessario non buttare, indistintamente tutti i rifiuti nello stesso cassonetto ma si deve fare una raccolta differenziata dei rifiuti, SEMPLICE e per NIENTE IMPEGNATIVA:
La carta 📄 non puzza, non crea problemi e può essere accantonata agevolemente anche per lunghi periodi
Spesso vengono raccolte insieme alla plastica, si tratta di una operazione molto semplice, veloce che non impegna tempo!
Le pile/batterie sono veramente molto inquinanti e possono essere raccolte in un sacchettino e portate negli appositi contenitori di tanto in tanto (sono raccolte poco ingombranti); nei centri commerciali vi sono sempre dei punti di raccolta, oppure nelle tabaccherie, negli uffici postali, ecc.
Il vetro viene raccolto nelle “campane” dedicate e consente un riciclabilità totale, fantastico!
Umido organico
E’ il tipo di raccolta più impegnativo ma anche quello che rende maggiori soddisfazioni; tutto quello che si raccoglie e separa con cura e per bene ritorna sulle tavole per essere mangiato!!! QUINDI: ATTENZIONE CHE TUTTO TORNA!!! Fare bene vuol dire SALUTE.

Il rifiuto umido, o frazione organica del rifiuto solido urbano (FORSU), è costituito da scarti alimentari e di cucina e altri rifiuti facilmente biodegradabili.
Il rifiuto umido organico va conferito all’interno dell’apposito contenitore, chiuso in sacchetti biodegradabili.
COSA CONFERIRE
SÌ, si può conferire
- scarti di cucina
- avanzi di cibo
- scarti di frutta e verdura
- piccole ossa
- alimenti avariati e scaduti
- bastoncini in legno per gelati
- ceneri spente del caminetto in modica quantità
- fiori recisi
- fondi di caffè e filtri di tè
- fazzoletti e tovaglioli di carta non stampati
- escrementi di animali domestici
- lettiere naturali per animali domestici
NO, non si può conferire
- filtri dell’aspirapolvere
- pianti infestanti o malate
- legno trattato con prodotti chimici
- assorbenti e pannolini
COSA SI RICAVA DAL RECUPERO/RICICLO?
Dagli scarti organici, attraverso un processo di degradazione naturale, si ricava il compost, un terriccio ricco di nutrienti, utilizzabile come fertilizzante in agricoltura.