🏘 LEGO, il mattone che ha fatto giocare tutti… e che consente di costruire 🏗 il mondo 🌍!!!

torna alla homepage


Iscriviti per ricevere una e.mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo!


C’era una volta… un ingegnere che viveva in solitudine. Un giorno, per ravvivare le sue giornate, decise di costruire un burattino di lego. Non sapeva bene che forma dargli, ma nonostante ciò riuscì a creare un perfetto buralego. Pensò di chiamarlo Fantalego.

Erano ormai le 11:00 di sera e l’ingegnere, ovvero Geprot, era molto stanco […]

… continuerà presto!

Ma i LEGO, chi li conosce bene?

Ecco qualche notizia che forse non tutti sanno…

CLICCA QUI per saperne di più! 


Last minute – la tendenza:

LEGO c’è! 

32409ad8903aa86a88c9c2883bf828da.jpg

Lego hipster, rappresenta il giovane seguace di tutte le forme di cultura alternativa, che esprime la propria insofferenza delle regole recuperando i codici comportamentali e di costume più anticonformisti.

Le strade danesi sono piene di hipster ed anche tutta Europa, l’Italia compresa! Non è solamente una moda ma un vero e proprio modo di vivere.

Gli hipster preferiscono la bici, e indossano All Star e Vans….

download-7.jpg

Look hipster, biberon in mano e passeggino da spingere. E’ il nuovo papà LEGO che fa coppia con una mamma vestita in abiti da lavoro.

124544290-d52f1f3b-a635-4bf0-a866-fb597baba530

L’obiettivo del colosso dei giocattoli è quello di raccontare la famiglia che cambia.  ”Dobbiamo restare in contatto con il mondo che ci circonda e cercare di descriverlo nel migliore dei modi possibili’‘, ha spiegato in un’intervista a il Presidente di LEGO Group.

Secondo il centro di ricerca statunitense Pew Research il numero dei padri che restano in casa con i loro figli è praticamente raddoppiato dal 1989. Per l’azienda danese non è la prima mossa ”politically correct”.

Ha lanciato il suo primo personaggio disabile: un ragazzo sulla sedia a rotelle con un cane guida…

lego-wheelchair-boy004


SE TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO

CLICCA “SU MI PIACE”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.