Torna a RIONE Attualità 👓
Per capire determinate dinamiche si deve riflettere su una celebre frase di Charles Bukowski: “L’amore è una forma di pregiudizio. Si ama quello di cui si ha bisogno, quello che ci fa star bene, quello che ci fa comodo. Come fai a dire che ami una persona, quando al mondo ci sono migliaia di persone che potresti amare di più, se solo le incontrassi? Il fatto è che non le incontri”.
Una coppia rimane insieme per le più disparate dinamiche, la scelta di un compagno/a ricade sempre più o meno casualmente su qualcuno, a volte è sufficiente un solo particolare che attrae o che colpisce ed il gioco è “fatto”, ossia nasce quell’interesse che non a caso si chiama “INFATUAZIONE“.
Perché nel tempo si rimane fedeli 🔗 alla propria scelta iniziale?
Se ci si pensa bene, potrebbe essere semplice indirizzare, con frequenti cambi, il proprio interesse verso qualcun altro… L’UOMO E LA DONNA, SI SÀ, NON SONO MONOGAMI DI NATURA!
È una domanda che trova innumerevoli declinazioni ed altrettante innumerevoli risposte: i più romantici potrebbero dire che due persone rimangono insieme per sempre grazie all’amore 💘…
Però, amare fa comodo! È un antidoto ad una condizione che nessun essere umano è capace di sostenere a lungo: la solitudine 😫.
LE STRANE COPPIE
Quante volte ci si chiede perché due persone stanno insieme, nonostante pare che non abbiamo nulla in comune??? Vi sono casi quotidiani e “gossippari” che spiegano perfettamente la questione, ad esempio (senza far nomi 👻):
- La politica 50enne bassa, in sovrappeso, non particolarmente avvenente (ma intelligente e colta) che è legata al trentenne, più giovane, muscoloso e spogliarellista che sogna di sfondare in tv (come tronista)…
- Il miliardario anziano non più attraente, diventato Capo di Stato che sta con la giovane e bella ex-fotomodella…
- Il calciatore di colore con un bel fisico ma tanto ignorante che sta con attrici e attricette bellocce che vorrebbero sembrare colte…
- Il vecchio uomo d’affari milionario, ripetutamente tirato e rifatto che sta con la giovane e bella partenopea che si atteggia a gran dama…
- La ragazzetta provocante che sta con il maturo cantante gay che nasconde in tutti i modi di esserlo…
- e via dicendo… dicendo… dicendo…
Insomma, in questi casi è evidente che, oltre alla romantica visione sentimentale, si deve mettere sul piatto dei valori anche quello dell’interesse; non necessariamente economico, ma anche di riflesso mediatico.
Non è possibile non credere che, in molti casi, coloro che vengono usati dai rispettivi compagni per quello che gli possono offrire (agiatezza, notorietà, ecc.) non abbiano piena consapevolezza del fatto che, sotto-sotto, vi sia un palese vantaggio da parte dei loro partner. Sono loro che scelgono di donare rispettivamente ai compagni ciò che cercano, con generosità e affetto…
D’altronde, sono le “strane coppie” che vivono “amori diversi”
💿– clicca qui –💿
… E in fine, per una esaustiva rappresentazione della realtà, non si può tralasciare di citare una particolare situazione (sotto ripotata in modo rigorosamente tecnico) che agevola lo stare insiene delle “strane coppie”: