Iscriviti per ricevere una email ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo
Il 2 e 3 giugno del 1946 gli italiani si recarono alle urne per un referendum istituzionale che li invitava a decidere tra monarchia, rappresentata dallo stemma sabaudo, oppure repubblica, con stemma turrita. Si trattò della prima votazione a suffragio universale convocata in Italia. Con circa due milioni di voti in più, vinse la repubblica; dal 1947, nel nostro Paese, si celebra quindi questo passaggio che ha ridisegnato la storia.
Il 2 giugno ci richiama, ancora oggi, alla responsabilità dello stesso giorno del 1946, quando, per l’appunto, gli italiani scelsero la Repubblica.





Le donne e gli uomini avrebbero dato al Paese una Carta fondamentale, basata sulla centralità della persona, della promozione del lavoro e delle formazioni sociali.
Referendum sulla forma istituzionale dell’Italia
Risultati per province
LA NOSTRA COSTITUZIONE, LA CARTA FONDAMENTALE, TRA LE PIÙ BELLE AL MONDO 🌍



Il 2 giugno 1946, oltre al referendum istituzionale tra monarchia e repubblica, gli elettori votarono anche per eleggere l’Assemblea Costituente, che doveva, come ha fatto, ridisegnare l’impianto istituzionale italiano.
Fu la prima occasione – dopo il voto per le amministrative – che le forze politiche post-fasciste iniziarono a “contare” il proprio seguito tra gli elettori: DC 35,2%, PSI 20,7%, PCI 20,6%, UDN 6,5%, Uomo Qualunque 5,3%, PRI 4,3%, Blocco nazionale delle libertà 2,5%, Pd’A 1,1.
La COSTITUZIONE. Radicalmente innovativa, promotrice di istanze allora sconosciute, dotata di un’elasticità che le consente di sopravvivere ai cambiamenti senza colpo ferire; ha costituito un esempio per le Costituzioni successive dei paesi europei ed in certi casi sudamericane.
Ha, nel tempo, consolidato un assioma, sempre più saldo che per tanti, fortunatamente (chi l’ha studiata veramente), è una certezza: la nostra Costituzione è tra le migliori del mondo, per questo…
la nostra Costituzione non si può toccare
La Costituzione della Repubblica Italiana non può essere toccata perché… necessiterebbe di troppa maestria!
Nel frattempo l’Italia si è ricostruita





![Il Boom economico ( ) Il Boom economico ( ) [Anno 1 dell era spaziale] 4. Il Boom economico ( ) Il Boom economico ( ) [Anno 1 dell era spaziale] 4.](https://giajr.files.wordpress.com/2019/06/ilboomeconomico.jpg?w=203&resize=203%2C152&h=152#038;h=152)
Dopo il voto del 2 giugno… riprende la normale dialettica tra le forze politiche, vecchie e nuove, con la contrapposizione, in linea con quanto stava accadendo a livello internazionale, tra i partiti di sinistra e quelli cattolici e liberali.
Finita la guerra, dunque, l’Italia si incammina lentamente verso la ricostruzione!
Se ti è piaciuto questo articolo
clicca su “mi piace“