🎀 AUGURI DONNA! di strada da qualche parte se ne è fatta… ma ne manca tanta…

Iscriviti per ricevere una email ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo


Una giornata 📅 in cui ricordare le conquiste sociali e politiche delle donne, un’occasione per rafforzare la lotta contro le discriminazioni e le violenze, un momento per riflettere sui passi ancora da compiere. La Giornata Internazionale della Donna, che cade ogni anno l’8 marzo, è tutto questo e anche di più.

otto-1

È un modo per ricordarsi da dove tutta la società che si definisce civile venga e dove sta andando.

Ma da dove nasce questa ricorrenza? Una leggenda molto celebre narra che la Festa della Donna sia stata istituita nel 1908, in memoria delle operaie morte nel rogo di una fabbrica di New York, la Cotton.

È comunque innegabile, ed a prescindere dalla leggenda richiamata, che le donne, in quegli anni, avessero, in ogni parte del mondo, pochissimi diritti…

 

In realtà, appunto, si tratta solo di una leggenda nata negli anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale.

 

La Giornata Internazionale della Donna nacque infatti ufficialmente negli Stati Uniti il 28 febbraio del 1909.

A istituirla fu il Partito Socialista americano, che in quella data organizzò una grande manifestazione in favore del diritto delle donne al voto 🗳.

 

 

E poi… le donne hanno continuato a manifestare negli anni…

donne-storia

Il tema era già stato a lungo discusso negli anni precedenti sia negli Usa (celebri sono gli articoli della socialista Corinne Brown) sia dai delegati del VII Congresso dell’Internazionale socialista (tenutosi a Stoccarda nel 1907).

Le donne, un universo…

 

Sempre e ad ogni età… ed in ogni tempo!

 


Se ti è piaciuto questo articolo

clicca su “mi piace

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.