🎭 I De Filippo (Eduardo, Peppino e Titina), l’arte sul palcoscenico!

Iscriviti per ricevere una email ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo articolo


Vai alla mostra ed alla loro storia 👇

loc


Sono i componenti della più celebre famiglia del teatro italiano del Novecento


Luigi De Filippo racconta “Che lite tra Eduardo e Peppino…”, della loro rottura e della riconciliazione finale

“FU UNA BELLA LITE, accesa, mio padre si ribellò in maniera non solo violenta, ma, se vogliamo, anche ironica. Stavano provando al teatro Diana di Napoli, era il 1944. L’atmosfera era già tesa da un po’ di tempo, due galli in un pollaio non ci possono stare. Peppino voleva fare una cosa, Eduardo un’altra. Quella mattina Eduardo notò un atteggiamento svogliato da parte di mio padre alle prove e lo rimproverò davanti agli altri attori. Mio padre si risentì parecchio di quello che gli sembrò un gesto dittatoriale e si rivolse a Eduardo facendo il saluto romano e gridandogli in faccia: “Duce… duce… duce…“. Gli astanti dovettero intervenire per separarli. 

… Anni e anni dopo, quando mio padre si ammalò, avvisai Eduardo. Un po’ si fece pregare, ma poi riuscii ad accompagnarlo in clinica; li lasciai da soli. Avevano tante cose da dirsi e poco tempo. Devo ammettere che come famiglia siamo stati molto uniti in scena, ma una volta chiuso il sipario, ognuno faceva la sua vita.”
(testo raccolto da Alessandra Rota – 26 luglio 2009)



Se ti è piaciuto questo articolo

clicca su “mi piace

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.