Iscriviti per ricevere una email ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo!
- CHIRURGIA
- RADIOTERAPIA
- CHEMIOTERAPIA
per anni, e tutt’ora sono queste le armi per combattere i tumori.
Oggi, accanto a queste realtà già consolidate, l’immunoterapia entra come “quarta arma” nella lotta contro il cancro.
Il dottor Michele Maio, Direttore del Centro di Immunoterapia Oncologica del Policlinico “Santa Maria delle Scotte” di Siena e Presidente della Fondazione Nibit, lo spiega in ogni occasione.
Non vuole creare illusioni, bensì vuole informare!
Lui è tra i più rinomati ricercatori nel campo delle cure immunoterapiche ed è autore del libro “Il cancro ha già perso”.
Ci sono nuove cure che abbattono vecchie frontiere; l’immunoterapia oncologica è la rivoluzionaria cura dei tumori premiata con il Nobel per la Medicina 2018 assegnato a James Allison e a Tasuku Honjo.
“Negli ultimi anni – spiega il dottor Maio – l’immunoterapia si sta consolidando come quarta strategia nella lotta contro il cancro.
Il nostro sistema immunitario viene stimolato con i farmaci a fare quello che fa quotidianamente per difenderci, distruggere i corpi estranei e, in questo caso, le cellule tumorali.
In Italia c’è una buona ricerca immunoterapica e su alcuni tumori si è già in fase di cura e con altri ci sono in corso le sperimentazioni”.
L’immunotarapia oncologica rappresenta un passo molto importante per la lotta contro il cancro; di contro come criticità vi sono i costi elevati e che rischiano di far diventare l’immunoterapia una cura elitaria: serve un intervento del Governo affinchè intervenga con azioni legislative e renda accessibile a tutti questa possibilità riconosciuta a tutti i livelli della medicina ufficiale, sia nazionale che internazionale.
Ci sono tanti temi importanti correlati alla malattia ed e uno di questi per i malati di cancro è l’umanizzazione della medicina; il dottore Maio sa cosa vuol dire e per questo egli vuole portare una concreta speranza nella lotta contro il cancro.
PER APPROFONDIRE CLICCA QUI 🔬
Se ti è piaciuto questo articolo
clicca su “mi piace”