📊 Perché la nuova finanziaria 2019 non convince? (i conti non tornano…)

Iscriviti per ricevere una email ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo!


VEDIAMO COSA CONTIENE IL DEF 2019 E PERCHÉ NON CONVINCE!

(SOTTOTITOLO: “Tanto fumo…”)

I GRANDI ASSENTI DI QUESTA MANOVRA: RICERCA, SANITÀ, ISTRUZIONE, SICUREZZA, TURISMO, AMBIENTE

Ossia, INVESTIMENTI A LUNGO TERMINE


Il tentativo,
RISCHIOSO,
di questo governo
con l'Europa 🇪🇺:

images-7


Reddito di cittadinanza 👎
e Quota 100 👎
FUORI DALLA MANOVRA
sono confluiti in due Ddl 

Le regole su reddito di cittadinanza e quota 100 saranno definite da due provvedimenti ad hoc. Si tratta di disegni di legge collegati a quello di Bilancio che dovranno rispettare i tetti di spesa fissati dalla manovra. Tempi più lunghi per l’attuazione di queste soluzioni, dunque.

Sono 2 manovre in deficit!

Il reddito di cittadinanza è mero assistenzialismo di Stato e oltretutto anche un impegno insostenibile foriero di abusi.  Non esistono le strutture collegate (es. Centri per l’impiego). Non è nemmeno sostenibile nel medio periodo. 

Quota 100 è insostenibile nel medio periodo, indebita le generazioni future. Dovrà essere ritirata nel giro di un paio d’anni. 

Rincari tassazione 
sulle sigarette 
e gioco 👍

di quasi 108 milioni, altri 22,5 milioni per il tabacco trinciato, circa 1,8 milioni per i sigari, per un totale di 132,6 milioni.  Un gettito quasi doppio – circa 240 milioni di euro – è previsto poi dall’aumento dello 0,5% del PREU, il prelievo erariale unico sugli apparecchi del gioco d’azzardo, “macchinette” e videolottery.

Ok, nulla da eccepire.

50 milioni di euro 
per i "cervelloni" 🤔 

Coloro che si sono distinti col massimo dei voti:  diploma di laurea dal 1° gennaio 2018 al 30 giugno 2019, “con una votazione pari a 110 e lode entro la durata legale del corso di studi, prima del compimento del trentesimo anno di età, in università statali e non statali legalmente riconosciute, italiane o estere se riconosciute equipollenti in base alla legislazione vigente in materia, ad eccezione delle Università telematiche”. Per i dottori di ricerca, sempre ottenuto dal 1° gennaio 2018 al 30 giugno 2019, l’impegno è che sia arrivato “prima del compimento del trentaquattresimo anno di età, in università statali e non statali legalmente riconosciute italiane ad eccezione delle Università telematiche”. La stima dei tecnici è che – limitando le risorse a 50 milioni di euro per l’anno 2019 e a 20 milioni di euro per il 2020 – si possano realizzare “circa 6.000 assunzioni” agevolate, “nell’ipotesi che per ogni assunzione venga fruito il beneficio massimo di euro 8.000”.

Dubbi, dubbi, dubbi…. parametri troppo restrittivi. Alla fine verrà concessa a 4 gatti. Si tratta di una finta agevolazione –> fumo negli occhi!

Incentivo famiglie 
se fanno
 il terzo figlio 
e se hanno 
un'attività agricola 🤣 

“Le famiglie con terzo figlio nato negli anni 2019, 2020 e 2021 hanno in concessione gratuita per 20 anni un terreno fra quelli messi a disposizione del Demanio”, dice il testo. “Medesimo beneficio viene destinato alle società costituite da giovani imprenditori agricoli che riservano una quota societaria ai predetti nuclei familiari pari al 30%”. Perché la campagna non resti desolata, ma anzi si incentivi “lo sviluppo e il ripopolamento delle aree rurali, le famiglie concessionarie del terreno possono accedere ad un mutuo a tasso zero, fino a 200.000 euro, per l’acquisto della prima casa in prossimità del terreno”: dotazione prevista da 5 milioni di euro per l’anno 2019, in crescita a 15 milioni per l’anno dopo.

Oltre all’incentivo che collega demografia e terreni, cambia la misura “Resto al Sud” ampliando la platea dei potenziali beneficiari anche ai non più giovanissimi, tra i 36 e i 45 anni di età.

Ridere, ridere, ridere… anacronistica e ridicola! Alla fine verrà concessa a 4 gatti. Si tratta di una finta agevolazione –> fumo negli occhi!

AUMENTO TASSAZIONE A BANCHE E ASSICURAZIONI

Sale l’aliquota dell’acconto d’imposta sui premi assicurativi, attualmente dovuta nella misura del 59 per cento nel 2019 e del 74 per cento per gli anni successivi, che viene così “rideterminata al 75 per cento per l’anno 2019, al 90 per cento nel 2020 e al 100 per cento dal 2021 a decorrere”. Le compagnie assicurative dovranno dunque anticipare il versamento delle imposte che incassano dagli assicurati ogni volta che si stipula una polizza, e che corrispondono al 12,50 per cento del dovuto. Da questa misura si attendono circa 832 milioni.

Quanto alle banche, porterà nelle casse dello Stato oltre 3 miliardi di euro. Viene rinviata al 2027 (anno d’imposta 2026) la possibilità di dedurre il 10% di svalutazioni e perdite sui crediti ai fini di Ires e Irap: nel 2019, intanto, aumenta il gettito di 950 milioni, della perdita futura se ne riparlerà tra un decennio.  A questa voce, si aggiunge il differimento su dieci esercizi della deducibilità delle perdite attese sui crediti (in base al nuovo principio contabile IFRS 9 che impone di postare in bilancio anticipatamente quelle perdite).

Finché sono le banche a pagare va bene… ma sia chiaro che alla fine queste ultime si rivalgono sui clienti/consumatori attraverso l’aumento dei pricing e dei tassi.

Pace Fiscale 😒

Aliquota al 20% per sanare il pregresso di chi ha già presentato la dichiarazione dei redditi. Con una dichiarazione integrativa si può far emergere il 30% in più di quanto dichiarato fino a 100.000€.

Probabilmente verranno agevolati solo i furbi e non il cittadino medio. Alle mere dimenticanze non ci crede nessuno! 

Evasori 👍

Previsto il carcere per i grandi evasori fiscali.

Per i grandi evasori pene certe. Però dovranno anche essere scontate e arrivare a sentenza sarà sempre annoso e incerto…

Fronte enti locali 👎

Esiste il rischio di un aumento delle tasse. Dipenderà dalle amministrazioni comunali. La mancata conferma del blocco degli aumenti di tributi e addizionali locali fa lanciare l’allarme: rincari praticamente “inevitabili”. Le imposte locali erano congelate dal 2016 per volere dei governi Renzi prima e Gentiloni poi. Ora senza il rinnovo della norma Regioni e Comuni, che non l’avevano gia’ fatto in precedenza, potranno aumentare le aliquote fino ai livelli massimi. Cioè il 3,3% per l’addizionale Irpef regionale, lo 0,8% per quella comunale (con l’eccezione di Roma dove è già allo 0,9%) e il 10,6 per mille per Tasi e Imu su seconde case.“

La mancata conferma del blocco è una furbata del governo: tolgono agli enti una parte di introiti ma gli consentono di mettere le mani in tasca dei cittadini. Vergogna!

Rottamazione cartelle 👍
Multe e bollo auto 
non pagato 👎

Verranno rottamate le cartelle esattoriali, senza pagare interessi e sanzioni, con la previsione di una rateizzazione fino a 10 rate in 5 anni.

Cancellate multe e tasse non pagate (compreso il bollo auto) di importo inferiore a 1.000€ riferite al periodo 2000-2010.

Ci può stare, tanto il recupero era già impossibile ed anti-economico. Sono entrate che non ci sarebbero mai state!

Fattura elettronica 😈

Dal 1 gennaio 2019 avvio dell’obbligo della fattura, per i primi sei mesi però non sono previste sanzioni. Previste anche semplificazioni come la possibilità di emissione entro dieci giorni dalla data dell’operazione.

Semplificazione o ulteriori spese per le imprese che devono adeguarsi con sistemi IT, programmi, adeguamenti, ecc… tutto a loro carico? Comunque va bene se almeno servisse a ridurre l’evasione,  ma non sarà utile per tale fine!

Flat Tax 👍

Forfait al 15% per gli autonomi con reddito fino a 65.000€. Sugli importi successivi, fino a un massimo di 100.000€, si aggiunge un ulteriore 5%.

Buono, è un inizio di timido accenno alla tassa piatta.

NO Aumento IVA 
per un anno ✋

Sterilizzate le clausole di salvaguardia per il 2019, le aliquote IVA restano invariate almeno per un altro anno.

Per il 2019 si è salvi, ma il governo a scadenza di Luigino e Salvini sta solamente posticipando il problema di 12 mesi!

Ecobonus 👍

Prorogato l’Ecobonus per le ristrutturazioni al 50%, quello per l’efficienza energetica aumenta al 65%. Confermate per il 2019 le deduzioni per acquistare elettrodomestici e apparecchiature ad elevata classe energetica e lo sgravio al 36% per i giardini.

Ok, bene. 

Bonus Verde 🤣

Prorogato anche per il 2019 il bonus Verde (detrazioni al 36% per giardini, terrazzi e balconi).

Piuttosto inutile. Tutta scena.

Sud 👍

Decontribuzione al 100% per chi assume al Sud giovani under 35 o con più di 35 anni ma disoccupati da almeno sei mesi. Prevista anche la proroga dell’esonero contributivo previsto dal Decreto Dignità elevandolo dal 50 al 100% per le categoria sopracitate.

Bene. Purtroppo al sud il lavoro nero è troppo radicato!

Truffati dalle banche 🤔

Stanziati 525 milioni l’anno per il triennio 2019-2021 per un fondo ristoro a favore dei cittadini che sono stati truffati dalle banche.

Cavallo di battaglia per tutti i governi. Saranno briciole?

Canone Rai 😈

Prorogata la riduzione del canone Rai a 90 euro anche per gli anni successivi al 2018.

Ok. RAI: carrozzone inutile. Da riformare integralmente, altro che canone!

Bonus eccellenze 🤔

Esonero dei contributi per un anno, eccezion fatta dei premi e contributi Inail e con un tetto di 8.000 euro, per chi assume a tempo indeterminato laureati under 30 o dottori di ricerca under 34 con carriere universitarie eccellenti.

Troppe condizioni, riservato a 4 gatti.

Nuove tecnologie 👍

Tra il 2019 e il 2021, 30 milioni l’anno per il Fondo per il sostegno al Venture Capital, un aiuto a chi vuole sviluppare le nuove tecnologie come BlockChain o l’intelligenza artificiale.

Ok, bene.


cgw5


Se ti è piaciuto questo articolo

clicca su “mi piace”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.