🌈 Cos’è la LIBERTÀ?

AL DI FUORI DI OGNI SCHIERAMENTO POLITICO,

PER COMPRENDERE COS’È LA LIBERTÀ

SI DEVE ENTRARE DENTRO AD UNA POESIA!

(clicca qui👇🔊)

GRAZIE A GIORGIO GABER

(alias Signor G)

Vorrei essere libero, libero come un uomo.
Vorrei essere libero come un uomo.

Come un uomo appena nato
Che ha di fronte solamente la natura
E cammina dentro un bosco
Con la gioia di inseguire un'avventura.
Sempre libero e vitale
Fa l'amore come fosse un animale
Incosciente come un uomo
Compiaciuto della propria libertà.

La libertà non è star sopra un albero
Non è neanche il volo di un moscone
La libertà non è uno spazio libero
Libertà è partecipazione.

Vorrei essere libero, libero come un uomo.
Come un uomo che ha bisogno
Di spaziare con la propria fantasia
E che trova questo spazio
Solamente nella sua democrazia.
Che ha il diritto di votare
E che passa la sua vita a delegare
E nel farsi comandare
Ha trovato la sua nuova libertà.

La libertà non è star sopra un albero
Non è neanche avere un'opinione
La libertà non è uno spazio libero
Libertà è partecipazione.

La libertà non è star sopra un albero
Non è neanche il volo di un moscone
La libertà non è uno spazio libero
Libertà è partecipazione.

Vorrei essere libero, libero come un uomo.
Come l'uomo più evoluto
Che si innalza con la propria intelligenza
E che sfida la natura
Con la forza incontrastata della scienza
Con addosso l'entusiasmo
Di spaziare senza limiti nel cosmo
E convinto che la forza del pensiero
Sia la sola libertà.

La libertà non è star sopra un albero
Non è neanche un gesto o un'invenzione
La libertà non è uno spazio libero
Libertà è partecipazione.

La libertà non è star sopra un albero
Non è neanche il volo di un moscone
La libertà non è uno spazio libero
Libertà è partecipazione.

LIBERTÀ È UNO STILE DI VITA


Se ti è piaciuto questo articolo

clicca su “mi piace

3 commenti

  1. negli anni, come sono invecchiate le sue parole.
    Non hanno piu un senso ma delirio di primitismo casuale retroattivo.
    Libertà non è partecipazione, Libertà oggi è una opinione e quindi opinabile e quindi negabile. (ha vinto le elezioni) quindi la Libertà è stata soppressa perchè è opinabile.
    Libertà non è un voto segreto o privacy, ma palese, aperto, per alzata di mano, dopodichè si prende l’impegno fino alla realizzazione e mantenimento.

    Gaber… Libertà è rivoluzione.

    "Mi piace"

      • “Vero! La libertà è rivoluzione” confermi? …

        “..ma anche partecipazione, ma anche disapprovazione od approvazione, ma anche divulgazione E contestazione”

        …questi elencati tuoi sono moti circolari obbligatori (quindi senza libertà) per la realizzazione di una Rivoluzione. Se la Rivoluzione di ferma, si finisce in “stagnazione”

        … LA LIBERTÀ È LA LIBERTÀ è dogma? ..- fino a quando incontriamo un nostro simile diverso.
        O uccidi o iniziano gli obblighi di convivenza e la Libertà non è più ne per l’uno e ne per l’altro.

        In Italia abbiamo 250.000 leggi e 250.000 avvocati. Questi fanno rispettare la legge non la libertà. La legge è una “regola “ relativa che nega la libertà. Quando nasce una legge muore una libertà a favore di un interesse.

        La Libertà non ha una bandiera universale che vada bene a tutti i popoli e ai loro singoli cittadini.
        La Libertà la godono gli ultimi animali e insetti della Terra e quando ci vedono fuggono dalla nostra pazzia.

        La Libertà è una simulacro statuario di una divinità illusoria che sta a N.Y. . Essa rappresenta la “Ragione” ma se la guardi bene, il suo piede è incatenato. La Libertà è raffigurata nella Ragione. Persa la Ragione, quella Libertà diventa Rivoluzione e viceversa.

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.