🍽 Cane non mangia cane!


Iscriviti per ricevere una e.mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo!


“Canis canem non est”

(il sottotitolo)

“anche i disonesti non vanno l’uno contro l’altro”

Questa locuzione di fonte latina vuol rimarcare un fatto noto da migliaia di anni, ossia che i membri di una categoria eviteranno sempre di compiere azioni che potrebbero danneggiare altri membri della stessa categoria, questo anche se compiendole otterrebbero dei vantaggi.

cane

Ilaria Cucchi dopo l’incontro con il generale Nistri: “Vuole colpire i carabinieri che hanno parlato

Ilaria Cucchi contro il generale Nistri: "Vuole colpire i carabinieri che hanno parlato"
Ilaria Cucchi (a destra) con la ministra Elisabetta Trenta e il generale Nistri (ansa)

La sorella di Stefano Cucchi dopo l’incontro con il comandante dell’Arma Nistri:

“Io mi sarei aspettata non dico le scuse, ma sicuramente non uno sproloquio”


Replica la ministra Trenta:

“Nessuno sproloquio, me ne sarei accorta”


COME VOLEVASI DIMOSTRARE:

“Canis canem non est”

Con queste premesse, chi ne garantisce la Giustizia? Potrebbe sembrare palese che la Ministra Trenta non poteva certamente confermare quanto dichiarato dalla signora Cucchi.

La Ministra Trenta, pertanto, ha dovuto salvare un sistema molto pericolante e quindi minimizzare l’accaduto… o forse negarlo!


Caso Cucchi: la lettera di Massimo Gramellini al capo della Polizia – Diritto di critica

Dottor Pansa, perché non fa lei qualcosa: prometta promozioni, menzioni d’onore, riconoscimenti economici e morali per chi ha il coraggio e avrà il coraggio di rompere quel muro. Chi sa, parli. E chi parla venga premiato per averlo fatto

Caso Cucchi: la lettera di Massimo Gramellini al capo della Polizia

Cuore onesto


🕊 VICOLO delle poesie (…o poesie nel vicolo)


SE TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO

CLICCA SU “MI PIACE”!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.