👫 Bambini stressati! Imparare a leggere i loro disegni ✍, meglio di un libro 📖 …

Iscriviti per ricevere una e.mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo!

torna alla home page


images-22

I bambini esprimono tantissime informazioni attraverso i loro disegni ✏, ed in particolare le emozioni.

Con il disegno i bambini esprimono quello che sentono, le loro aspettative, i piaceri, le paure. Insomma, sono una vera miniera d’oro di informazioni per farsi capire dal mondo degli adulti, talvolta distratto da una frenetica quotidianità!

Secondo un’indagine U.S.A. lo stress colpisce molti bambini, addirittura  il 72% avrebbe dei comportamenti negativi legati proprio allo stress.

Questo fenomeno è sicuramente presente anche in Italia. I motivi sono molteplici: pressioni scolastiche, impegni extra, troppe attività sportive pomeridiane.

eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee-518

Il vero problema è la mancanza di un rapporto profondo con i genitori e l’ambizione immotivata di questi ultimi di voler vedere ad ogni costo nei loro figli dei piccoli geni.

Si tende a vivere secondo un modello decisamente più competitivo, basato sulla pressione al successo e sull’idea che il futuro dei bambini e la loro felicità dipendano da un piano di investimenti che valorizzi il più possibile il talento e le potenzialità.

Ecco allora che iniziano a spuntare:

  • corsi di lingue 🤖
  • lezione di strumenti musicali 🎹🎻🎸
  • gli sport più disparati ⚽️🏀🎾🥋
  • corsi di recitazione,  scacchi… 🎭

I genitori sono sempre più convinti che organizzare il tempo libero dei figli riempiendolo di corsi li aiuti a sviluppare abilità ed essere più preparati. Nulla di più sbagliato!

Iperstimolare i bambini con mille attività non li aiuta ad affrontare meglio ciò che il futuro riserverà loro. Si rischia l’esatto contrario: il genitore che fa il manager del tempo dei figli, infilandoli in una serie di impegni scanditi da orari martellanti, sballottandoli qua e là come pacchi, rischia di privarli della possibilità di vivere un’infanzia serena.

L’ansia da prestazione che deriva da un sovraccarico di attività ed aspettative rischia di rendere i piccoli emotivamente fragili e incapaci di tollerare qualsiasi frustrazione.

La società contemporanea vuole formare un bambino che abbia prestazioni ottimali in tempi rapidi; NULLA DI PIÙ SBAGLIATO, in realtà bisognerebbe semplicemente fornire loro gli strumenti perché possano scoprire una propria soggettività, fatta di desideri, inclinazioni, motivazioni, pensieri, decisioni, scelte, gesti.

🆘️ UN AIUTO? Ecco… metafore e simboli del benessere bambino:

I disegni dei bambini. Metafore e simboli del benessere bambino
I disegni dei bambini. Metafore e simboli del benessere bambino
Autore Guido Crocetti
Argomento Psicologia e Psichiatria  Disegno infantile
Collana Medico-psico-pedagogica
Editore Armando Editore
Formato  Libro
Pagine 256
Pubblicazione 2008

Simbologia dei disegni

La casa 🏠
Tema fondamentale e molto presente, la casa rappresenta sia il mondo del bambino sia il suo “io”.
Sono importanti anche gli elementi che decorano la casa: porte, finestre, caminetti, fiori, sentiero… Una casa ben centrata, dalle finestre aperte, con più porte denota un bambino felice, dal carattere aperto e solare.

Una casa piccola, in un angolo del foglio, con finestre piccole, indica un problema affettivo, tra i 6 e gli 8 anni, indica un forte attaccamento alla madre; dopo gli 8 anni, si tratta di una sensazione di isolamento, di inferiorità.

Un’assenza di sentiero o un isolamento della casa, sono  segno di una sensazione di fallimento.

Il castello 🏰
E’ una variante della casa, ed è un rifugio ideale,

L’albero 🌳
È un simbolo dell’uomo ed evolve con esso.

È essenziale osservare dove si situa l’albero sul foglio 🗒. Un grafologo, Max Pulver, ha indicato uno schema di base: la parte alta del foglio rappresenta l’intelletto, la spiritualità, la parte bassa gli istinti, l’inconscio, la sinistra il passato, l’introversione, l’attaccamento alla madre, la destra l’estroversione, il futuro, l’attaccamento al padre.
Il tronco dell’albero rappresenta l’io stabile del bambino, i rami l’evoluzione del piccolo nell’ambiente che lo circonda.

Le imperfezioni del tronco o dei rami rappresentano un trauma passato, tanto più recente quanto situato in alto sul tronco.

I pianeti, il cosmo 🌑
Il sole è il padre. A seconda del suo posto e del suo colore nel disegno, indica una buona relazione padre/figlio o, al contrario, delle difficoltà.
La luna, la notte, rappresentano l’ombra, il sonno, i sogni, ma possono anche suggerire un’angoscia o una paura.
La terra è il simbolo della madre, dell’affetto, delle radici, delle origini.
Il cielo, simbolizza i desideri e le speranza, i sogni di successo e di evasione.
L’acqua rappresenta la femminilità, tutto ciò che ha a che fare con la nascita. Troviamo molta acqua, laghi e fiumi, nei disegni dei bambini che bagnano il letto.

I colori 🌈
Un bambino stabile e ben equilibrato usa in genere 4-6 colori. Un bambino con delle difficoltà tende a usare solo 1, 2 o 3 colori.

  • i colori caldi esprimono un buon equilibrio affettivo, i colori scuri una tendenza alla tristezza.
  • il rosso viene utilizzato da tutti i bambini. Dopo i 6 anni, se presente in grandi quantità, puo’ indicare una tendenza all’aggressività.
  • il blu, il verde sono i colori del controllo di sé, delle relazioni sociali e di un buon adattamento al contesto.
  • il giallo viene spesso associato al rosso. Indica aggressività dopo i 6 anni, ma anche felicità e importanza degli adulti nella vita del bambino.
  • il nero è usato molto spesso dai bambini. Se onnipresente dopo i 6 anni, suggerisce un’angoscia.

Nota Bene: ovviamente, tutte queste informazioni devono essere relativizzate a seconda del contesto del disegno.


E per finire, per rilassarsi un po’, ecco:

  • una poesia ✏

  • una gioiosa favola 😇

  • i serenissimi disegni di Vittoria (5 anni)! 🦄


DISEGNARE UN RAGGIO DI SOLE 🌞
Disegnare un sorriso 👄 è facile,
basta uno spicchio di luna 🌙
Disegnare un’emozione è un gioco, 
basta accarezzare un'idea, 
prima con la mente  
e poi coi colori…
e voilà il quadro è fatto!
Un sorriso è un piccolo gesto? 
così come regalare 
un "raggio di sole”.

Già Junior ✍

🦄 La brevissima favola della pittrice Vittoria (5 anni)…🖌… principessa per vocazione 👑

Vai alla favola e guarda bene i disegni, quelli originali 💯!

👑 Clicca qui 🎨

lf


Se ti è piaciuto tutto questo

clicca “Mi Piace”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.