Iscriviti per ricevere una e.mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo!
Che i Vichinghi non fossero dei Lord lo si immagina, ma che facessero solo danni è un enorme falso storico.
La loro presenza in Norvegia dal IX secolo portò commerci, benessere, salute e integrazione con le popolazioni locali confinate tra fiordo e fiordo. Altro che barbari.
Sono loro che hanno fondato una “cosina” come Dublino.
Njardarheim è un paese che rappresenta la ricostruzione fedele di un autentico villaggio vichingo.

La Gudvangen Viking town
ANDARE NEL NÆRØYFJORD, NELLA VIKING VALLEY
Il luogo a cui si ispira questa rievocazione storica a 360 gradi si chiama Gudvangen, davvero un villaggio di fondazione vichinga. Si trova in fondo a uno dei più suggestivi fiordi della Norvegia, il Nærøyfjord, sito Unesco e braccio meraviglioso e selvaggio dell’enorme ed iconico Sognefjord.
Arrivarci in battello ⛴ sulla tratta Gudvangen-Aurland-Flåm è come entrare in uno scenario da fiaba. 17 chilometri di lunghezza e 250 metri di larghezza media tra erba luccicante, montagne spruzzate di neve e bucoliche fattorie.
A Gudvangen, da quasi due decenni, si teneva ogni estate un mercato vichingo. Nel 2017 al suo posto è stato costruito questo villaggio che da maggio fino a ottobre farà rivivere nelle lunghissime giornate nordiche un salto nel passato.
Ora facciamo un salto ad OSLO!
CLICCA QUI 🌇
SE TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO
CLICCA SU “MI PIACE”!!!
Mi hai fatto tornare in mente questa canzone:
Che ne pensi?
"Mi piace""Mi piace"
… in questo posto bellissimo chiamato mondo
che in ogni parte di cielo racchiude un sogno
i prati verdi ed il mare che è sempre uguale… giajr
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa molto piacere che anche tu l’abbia apprezzata! Colgo l’occasione per segnalarti anche questo splendido film: https://wwayne.wordpress.com/2014/02/16/capolavoro/. Vederlo mi ha reso una persona migliore. Grazie per la risposta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"