Si cercano uomini e donne maggiorenni anche senza esperienza predisposte a stare davanti ad una telecamera.
Era il 28 Aprile del 1937 📅 quando, sulle ceneri dei vecchi studi Cines distrutti da un incendio, aprono i battenti i nuovi, giganti studi di Cinecittà 🎬, in un terreno di 500mila metri quadrati lungo la via Tuscolana, in Roma.
Al suo interno trovavano spazio l’Istituto Luce 💡, praticamente la memoria storica del primo cinema italiano ed il Centro Sperimentale di Cinematografia, oltre a 16 teatri di posa, piscine per le riprese sott’acqua e la bellezza di 73 edifici.
Nel corso degli anni, a Cinecittà sono stati girati migliaia di film 🎥, 47 dei quali hanno vinto il premio Oscar.
Dai grandi colossal degli anni ’50, ai film di Fellini e Totò, fino a quelli dei registi più in voga del momento, attratti dal passato glorioso degli studios e dal fascino della città eterna 🛵.
Quelle mitiche produzioni dal sapore sano avevamo creato un vero ammortizzatore sociale 🆘️ attraverso l’assunzione estemporanea di tantissime comparse (pagate a fine giornata ed in contanti) di tutte le fogge fisiche: TUTTI POTEVANO AVERE LA LORO POSSIBILITÀ: belli, brutti, alti, bassi, giovani, vecchi, dal bel sorriso o sdentati…
La comparsa, come occupazione, ha le sue specifiche gradazioni gerarchiche: quella semplice 🔇, in cui la persona non deve essere necessariamente un professionista, mentre è detta generico o figurante 🔊 la comparsa che può avere assegnata una qualche battuta.
Molti attori sono divenuti celebri in quanto alle origini furono prestati ad apparizioni in veste di semplice comparsa. Alcuni di questi sono stati riconosciuti nel tempo dagli spettatori, pur senza nemmeno rientrare nei titoli di coda; inoltre, sono stati, sempre in seguito, inseriti nelle schede dei film comparsati, contenute nei vari dizionari di cinema.
- Clint Eastwood è stato comparsa come pilota nel film Tarantola (1955), questa viene considerata la sua prima apparizione cinematografica.
- Bruce Willis è un uomo che entra al ristorante mentre il protagonista sta uscendo in Delitti inutili (1980).
- Sylvester Stallone, dopo aver recitato per la prima volta in un porno soft, appare per pochi istanti tra la folla nel film Il dittatore dello stato libero di Bananas (1971) di Woody Allen.
- Sharon Stone fa la sua prima apparizione in assoluto, per pochi secondi, nella scena iniziale di Stardust Memories (1980) ancora di Woody Allen.
AMICI, PARENTI E COMPARSE
Totò non disdegnava portare in scena collaboratori e parenti. È la volta di Eduardo Clemente che, oltre che cugino di Totò, fu stretto collaboratore del Principe De Curtis. Nei tre fotogrammi sopra riportati accompagnò Totò in scena e precisamente nello speciale televisivo Tuttototò, episodio “Il latitante” (nelle due immagini in bianco e nero lo notiamo, sfocato, sullo sfondo) e in uno degli ultimi film Operazione San Gennaro, nel fotogramma a colori, dove si vede seduto al suo fianco, come “comparsa” di lusso.
ORA È TUTTO DIVERSO… E LA POESIA DI UN TEMPO HA CEDUTO IL POSTO ALLA FARSA 🎭
Un tempo non lontano (15, 20 anni fa), ci si sedeva in salotto 🛋 e si guardavano le trasmissioni televisive nella credenza che fossero VERE…


Ed il pubblico ne era convinto, probabilmente erano trasmissioni vere…
Questo si chiama rispetto per il pubblico!
Sarebbe sufficiente un logo…
Un suggerimento…